NaturalmenteBimbi

Se ascolto dimentico, se osservo ricordo, se faccio capisco

L’ASSOCIAZIONE NATURALMENTEBIMBI 

L’Associazione Naturalmentebimbi  è un APS che opera in ambito sociale, ricreativo ed educativo, al centro della sua attività vi è l'attenzione alle relazioni umane, la loro cura e lo sviluppo dei vari aspetti del vivere la quotidianità, la valorizzazione delle capacità e delle potenzialità creative delle persone, in particolare dei bambini e delle famiglie. L’associazione nasce nell’Ottobre 2011, grazie alla voglia e la passione di due giovani donne, che trasferitesi da poco sul territorio capannorese, hanno voluto dare un segno concreto alla comunità che le aveva accolte. Nel corso degli anni ha sviluppato numerose e proficue collaborazioni con enti pubblici, scuole, associazioni, cooperative sociali e i cittadini stessi.  La collaborazione è un valore che nella vita associativa è sempre vivo e viene mantenuto con particolare attenzione. L’associazione Naturalmentebimbi partecipa ed organizza eventi, fiere, convegni ed attività gratuite aperte alla cittadinanza. 


  Obbiettivi


  • Promozione del benessere psicosociale e psicopedagogico (seminari, gruppi, laboratori, sportelli, ecc.). 
  • Corsi di Formazione e qualificazioni per educatori, insegnanti e operatori per l’infanzia ; 
  • Progetti e servizi nelle scuole di ogni ordine e grado; 
  • Rete per formazione e affiancamento Operatori Nidi Domiciliari; 
  • Servizi per l’infanzia e sostegno ai genitori; 
  • Attività di animazione sociale per bambini; 


 

    I  volontari   


Le attività dell’associazione sono promosse ed organizzate dai volontari che operano con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione e alla promozione degli obbiettivi etici dell’associazione stessa in tutte le sue declinazioni.   

Tra i volontari vi sono figure professionali specializzate nel campo dell’educazione: insegnanti, formatori, psicologi, pedagogisti, atelieristi. 




IL CENTRO EDUCATIVO INTEGRATO 

ZERO SEI

Il Centro Zerosei è un servizio integrato nato dalla collaborazione con l’Associazione Naturalmentebimbi.

Uno dei principi su cui si basa la metodologia di lavoro del Centro è l’apprendimento tramite l’esperienza diretta e per questo, sia lo spazio esterno che quello interno sono stati pensati e progettati per consentire ai bambini di viverli come “officina delle scoperte, delle esplorazioni e degli apprendimenti".

Lo sguardo verso la scelta dell’uso di materiali naturali al Centro, l’allestimento, la strutturazione di uno spazio vissuto dai bambini, dalle educatrici e spesso anche dalle famiglie è un punto di partenza fondamentale per svolgere un lavoro di qualità.

L’utilizzo di materiali naturali e di recupero consente al bambino di trovarsi di fronte oggetti che permettono l’espressione e la possibilità di un esperienza di esplorazione, scoperta e stupore. 

Materiali apparentemente insignificanti come pigne, rametti e tronchi sono oggetti che cambiano di senso e significato ogni volta che i bambini giocano, consentendo di poter fare un gioco differente, diventando sculture, costruzioni, cose da contare o classificare, promuovendo una continuità tra il dentro e il fuori.

Il Centro può attualmente ospitare  30 bambini, di cui 15 dai 3 ai 36 mesi per il gruppo nido e 15 dai 3 ai 6 anni per il gruppo infanzia.

La costituzione dei gruppi è variabile in quanto soggetta a valutazione da parte delle educatrici e delle insegnanti che verificano continuamente il percorso di sviluppo intrapreso dal bambino in un ottica di integrazione e relazione continua tra tutti i bambini del Centro. 

La struttura è aperta dalle 7:30 alle 17:00 da  settembre a settembre.

La struttura resta chiusa una o due settimane in base alle richieste delle famiglie nel mese di Agosto e durante le festività di Natale e Pasqua .







                                                  

I LABORATORI O ATELIER

I laboratori o atelier (di arte, musica, yoga, cucina, naturalistici et..)

sono occasioni per imparare in tanti campi diversi, dalla manualità all’arte, ed un occasione per stare insieme in modo costruttivo.

Le attività proposte si svolgono all’insegna del divertimento e dell’amicizia, ma con la collaborazione di professionisti in grado di potenziare le attitudini e le caratteristiche di ogni singolo bambino. 



LA CUCINA INTERNA

La cucina interna permette ogni giorno la preparazione di pasti freschi appena cucinati. L’attenzione all’alimentazione costituisce un caposaldo del Centro. La Nutrizionista interna Dott.ssa Francesca Milani, ha realizzato un schema alimentare attento alle esigenze di sviluppo dei bambini ed in linea con le indicazioni internazionali. L’alimentazione del bambino è di fondamentale importanza per il suo sviluppo ed ha un grande valore anche in termini di prevenzione. La nutrizione infatti è uno dei principali fattori ambientali in grado di modulare il potenziale genetico e la crescita.

La selezione degli ingredienti è molto attenta ed orientata al cibo biologico e/o a filiera corta.


LE ESPERIENZE IN NATURA

Nel cuore del bosco i bambini imparano e scoprono il valore della Natura e il senso di libertà che essa regala a tutti coloro che si avvicinano ad essa con amore e rispetto. Immersi nella natura è possibile sperimentare diverse tecniche espressive e comunicative, oltre a sviluppare uno spirito esplorativo che stimola la curiosità ed i sensi. 

Le attività esperienziali nel bosco accrescono la consapevolezza di sé e dell’ambiente che li circonda. 


Naturalmenteestate

...un estate in NATURA ricca di avventure


 

L’estate è il momento più importante per poter rigenerare il proprio organismo, per liberarsi da stress e condizioni di tensione, per potersi riposare, divertiresognare e stare all’aria aperta e pulita della natura e dei boschi. Allo stesso tempo può essere un’occasione speciale per coinvolgersi in un impegno importante di crescita, per mettere a frutto le proprie conoscenze e competenze, per essere protagonisti attivi e partecipi. Nella nostra proposta la cura e l’attenzione agli ambienti naturali assume un’importanza base e trasversale per tutte le attività.  E’ infatti scientificamente dimostrato come la foresta agisca sul riequilibrio psicofisico dei bambini e dei ragazzi e sul loro benessere e sulla rigenerazione dell’attenzione.


Il Campo Estivo inizia a partire dalla meta di Giugno quando chiudono le scuole e termina a Settembre prima che inizino le attività educative annuali. L’età va dai 3 ai 12 anni compiuti , i bambini sono divisi in piccoli gruppi omogenei per fasce di età.


COSA FAREMO


Giochi, esperienze e tante attività in natura! Ma anche Inglese, spagnolo, yoga e musica! Tutto sempre in NATURA.  Un estate vissuta in libertà,  un’occasione per riprendere fiato, rigenerarsi e divertirsi con nuovi amici! Un estate di scoperte ed esplorazioni, passeggiate, laboratori artistici in natura, nella cornice della campagna del Compitese che offre continue meraviglie, boschi, torrenti, laghi e oasi WWF. Un'estate per i bambini nella natura ed in libertà.





  Cosa Facciamo



ESPERIENZE EDUCATIVE 6-11 ANNI

Il progetto dedicato ai bambini dai  6 agli 11 anni, si occupa di educazione esperienziale.

L’obiettivo principale è quello di offrire un’esperienza educativa ricca e gratificante, che tenga conto di talenti, passioni e unicità di ogni bambino. Alla base della proposta formativa vi è quindi l’impegno nel voler proporre un’esperienza ricca, piacevole e appagante della quale i bambini siano artefici e non semplici spettatori del proprio apprendimento.

Le attività sono organizzate nel rispetto di età, stili cognitivi e necessità di ognuno e si svolgono principalmente al mattino (con due rientri pomeridiani).

Le fasi della giornata  sono scandite da alcuni importanti momenti di routine:

  • accoglienza;
  • cerchio di condivisione di aspetti emozionali e programmatici;
  • merenda;
  • proposte esperienziali outdoor e indoor;
  • metacognizione delle esperienze fatte e consolidamento dei contenuti;
  • pranzo (nei giorni di rientro);
  • cerchio di chiusura

Sono previsti laboratori creativi/motori (Yoga),  la proposta di due lingue (inglese e spagnolo)

Saranno calendarizzati incontri di gruppo con le famiglie ed incontri individuali.

Genitori e familiari possono proporre attività, organizzare giornate condivise e partecipare alle gite di gruppo.
Saranno inoltre proposte formazioni tematiche, assolutamente consigliate a famiglie e collaboratori.
L’iscrizione è
 subordinata ad uno o più incontri durante i quali valuteremo insieme motivazione e consapevolezza delle famiglie, nonché bisogni specifici dei bambini.
Le attività si svolgono da settembre a giugno ed è consigliabile formalizzare la richiesta di iscrizione entro il mese di febbraio antecedente alla partecipazione al progetto.






  ATTIVITA’ DI FORMAZIONE

per genitori, educatori, insegnanti e

 per tutti coloro che hanno voglia di risvegliare il proprio Daimon

GIG - GENITORI IN GIOCO

Percorso di Sostegno alla genitorialità

I percorsi di educazione familiare e di sostegno alla genitorialità si inseriscono a pieno titolo in quei progetti che vedono i singoli soggetti come co-pratagonisti di contesti sistemici in cui il “Muoversi” di un singolo “attore” ristruttura completamente il contesto degli altri soggetti che di quel contesto fanno parte attiva.

Nella presa di consapevolezza che l’unico lavoro “terapeutico” che possiamo fare, è quello su noi stessi, tale training propone un lavoro continuativo su un gruppo stabile di genitori che abbia voglia e desiderio di mettersi in discussione con la testa, ma soprattutto col cuore, con l’obiettivo di liberare, risorse, energie e competenze tese a rafforzare potenzialità e competenze in vista di un compito educativo ed evolutivo fatto di amore e creatività.

Il percorso sarà condotto da un equipe multidisciplinare (psicologi, psicoterapeuti, counselor sistemici, operatori yoga, arteterapeuti etc..) che in un ottica di integrazione mente-corpo proporrano un percorso che si pone l'obiettivo di aiutare i genitori a rafforzare le loro potenzialità e le loro competenze in vista del loro compito educativo ed evolutivo.

Tutti sappiamo che la salute della famiglia è strettamente connessa alla salute dell'intera società.

Un essere infatti accresciuto in consapevolezza e benessere contribuisce alla crescita della stessa comunità in cui vive.

La serenità e il ben-essere dei genitori divengono quindi serenità e ben-essere dei figli, proprio come in un'unica grande tela, le cui maglie risultano saldamente unite le une alle altre.percorso


Sostenere la genitorialità significa comprendere le priorità delle famiglie per progettare ed implementare gli interventi con loro, aiutarle ad autoattivarsi, accogliere i loro piccoli o grandi problemi, riformularli e restituirli loro, affinché possano loro stesse trovare le soluzioni più appropriate.


L’obiettivo del training è quello di passare da una conoscenza mentale di un certo evento o stato, ad un sentire emotivo e corporeo; o meglio dal partire nell’esplorazione di sé da quello che il corpo in quel momento indica come bisognoso di attenzione e esplorazione, per poi andare ad una connessione ed integrazione anche mentale di un dato evento.

Attraverso il respiro, la meditazione, la visualizzazione guidata, il movimento spontaneo e il movimento strutturato (costellazioni e rappresentazioni familiari), supportato dalla musica, contatteremo il nostro corpo per ascoltarlo, liberarlo, farlo parlare… esso ci racconterà molto di noi e di chi è venuto prima di noi.

Scopriremo come esso abbia una conoscenza ed una saggezza tutta propria: molto spesso ci offrirà informazioni e chiarificazioni a domande e a tematiche che da tanto tempo cercavamo solo nella mente.

Il corpo ci aiuterà a riconoscere schemi e modelli che abbiamo appreso dai nostri genitori, i quali li avevano appresi dai loro genitori e via e via lungo tutta quella che è stata la nostra genealogia ci aiuterà a riconoscere i modelli che ci hanno nutrito ed aiutato, e quelli che ci hanno danneggiato ed ostacolato; il tutto in un’ottica accogliente e non giudicante.

Il fine è quello di liberarsi da vecchi schemi e condizionamenti, migliorare la qualità della nostra vita, aprirsi al potere dell’amore infinito, il quale diverrà contaminante per tutti coloro i quali ci vivranno attorno: in primis i nostri figli.

La comprensione corporea ha tempi molto diversi da quella mentale e generalmente più lunghi. Questo lavoro ci fa conoscere e toccare quel che c’è, l’integrazione è un processo più lungo... che vale la pena di attendere e di co-creare.


Obiettivi di consapevolezza emotiva e relazionale del lavoro:


  • riconoscere risorse, competenze ed abilità insite nell'adulto/genitore;


  • produrre nuove abilità e competenze attraverso lo scambio e l'interazione del gruppo;


  • prendere consapevolezza di alcuni elementi di difficolta e di disagio;


  • ricercare abilità e risorse per un sereno superamento;


  • consolidare atteggiamenti di autonomia e responsabilità nella gestione e nella risoluzioni di problematiche intrafamiliari;


Destinatari

Genitori, docenti educatori, disponibili ad un ascolto profondo di sé (minimo 10-max 20)


Tempi

8 incontri di 3 ore ciascuno a cadenza settimanale

Metodologia di lavoro: approccio comunicativo sistemico/relazionale, counseling biosistemico (integrazione mente/corpo con simulazioni, giochi di ruolo e altro), rappresentazioni familiari e molto altro


NATURALMENTETATA#

Corso di Formazione per Baby Sitter


Il Corso ha l’obbiettivo di offrire alle famiglie la possibilità individuare delle figure preparate a cui affidare i propri figli, con lo scopo di offrire una formazione qualificata, l’aumento della competenza relazionale sia tra adulti che tra adulto e bambino, conoscenze tecniche di base sia in ambito psicologico e sanitario, nozioni e strumenti specifici per favorire e stimolare il gioco e la creatività. Il corso  prevede un’accurata selezione delle aspiranti babysitter, prevede 40 ore di formazione ripartite in 8 lezioni, 10 ore di tirocinio presso il Centro Educativo. Inoltre è previsto un questionario finale che permetterà di iscriversi all’Albo delle Babysitter dell’Associazione Naturalmentebimbi a disposizione delle famiglie.

Alla fine del corso è fornita alle partecipanti una certificazione tramite attestato, da poter presentare alle famiglie al momento del colloquio di conoscenza.





NATURLAMENTEBIMBI

 Centro Educativo 0-6


Se volete contattarci

 Ci puoi contattare via email a naturalmentebimbi@gmail

oppure chiamaci ai nostri numeri 

351 7293393

351 4573130

0583 087874

oppure manda un messaggio utilizzando il modulo sottostante ti risponderemo il prima possibile.

Per info e prenotazioni riguardo le nostre attività formative e gli eventi scrivici a naturalmentebimbieventi@gmail.com

IL CENTRO EDUCATIVO 0-6

LE ESPERIENZE EDUCATIVE  6-11

IL SUMMER CAMP

Share by: